PRIVACY POLICY APP RICICLICK – Documento informativo art. 13 Reg. UE 2016/679 – GDPR – Informativa per trattamento di dati personali raccolti presso l’interessato
In osservanza al Regolamento Generale sulla protezione dei Dati (UE) 2016/679 siamo a fornire le dovute informazioni in ordine al trattamento dei dati personali forniti per ciò che concerne l’utilizzo dell’APP RiciClick (di seguito per brevità anche “APP”).
L’informativa è resa ai sensi dell’art.13 del Regolamento Generale sulla protezione dei dati (UE) 2016/679, in conformità anche al Parere 02/2013 sulle applicazioni (APP) per dispositivi intelligenti del Gruppo di Lavoro Articolo 29 per la protezione dei dati.
- SOGGETTI DEL TRATTAMENTO
TITOLARE DEL TRATTAMENTO è CONSORZIO NAZIONALE ACCIAIO – RICREA con sede legale in Via Pirelli Giovanni Battista, 27 – 20124 Milano, nella persona del Presidente del Consiglio di Amministrazione, Legale rappresentante (di seguito il “Titolare”). Il dato di contatto del Titolare è il seguente: info@consorzioricrea.org.
- TIPI DI DATI TRATTATI
Lo scaricamento dell’APP RiciClick implicherà il raccoglimento di dati e informazioni di navigazione che possono includere informazioni quali l’indirizzo IP del dispositivo utilizzato, il nome del dispositivo, la versione del sistema operativo, l’ora e la data di utilizzo del servizio. Si intende specificare che una volta effettuato il login, l’APP richiederà apposito consenso per l’accesso alla fotocamera del dispositivo.
DATI DI MINORI
Art. 8 e Considerando 38 Regolamento UE 2016/679 – Condizioni applicabili al consenso dei minori
Il Titolare offre servizi di cui sono destinatari anche interessati minori di età. I minori meritano una specifica protezione relativamente ai loro dati personali, poiché meno consapevoli dei rischi, delle conseguenze e delle misure di salvaguardia interessate nonché dei loro diritti in relazione al trattamento dei dati personali. Il trattamento di dati personali è lecito ove il minore abbia almeno 16 anni. Qualora abbia un’età inferiore, il trattamento dei dati personali è lecito soltanto se il consenso a tale trattamento sia prestato o autorizzato dall’esercente la responsabilità genitoriale. Il Titolare si adopererà in modo ragionevole per verificare che il consenso sia prestato o autorizzato dall’esercente la responsabilità genitoriale. Il Titolare provvederà alla cancellazione immediata di ogni dato personale e di qualsivoglia materiale acquisito, qualora accertasse la falsità delle informazioni condivise dal minore. In ogni caso non potrà in alcun modo essere considerato responsabile per potenziali dichiarazioni mendaci o false eventualmente fornite dal minore.
- FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
I dati personali saranno trattati nel rispetto delle condizioni di liceità ex art. 6 Reg. UE 2016/679 al fine di permettere lo scaricamento e l’utilizzo dell’APP. Base giuridica: il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali art 6 lett. b GDPR).
- DESTINATARI O CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI
I dati di natura personale forniti saranno comunicati a soggetti che tratteranno i dati in qualità di responsabili (art. 28 del Reg. UE 2016/679) e/o in qualità di persone fisiche che agiscono sotto l’autorità del Titolare e del Responsabile (art. 29 del Reg. UE 2016/679), al fine di ottemperare alla finalità indicata. Precisamente, i dati potranno essere comunicati a destinatari appartenenti alle seguenti categorie: – soggetti che forniscono servizi per la gestione del sistema informativo e delle reti di comunicazione del Titolare (es. sviluppatore APP); – studi o Società nell’ambito di rapporti di assistenza e consulenza; – autorità competenti per adempimenti di obblighi di legge e/o di disposizioni di organi pubblici, su richiesta.
I soggetti appartenenti alle categorie suddette svolgono la funzione di Responsabile del trattamento dei dati, oppure operano in totale autonomia come distinti Titolari del trattamento. L’elenco dei Responsabili del trattamento designati è costantemente aggiornato e disponibile presso la sede del Titolare.
- TRASFERIMENTO DATI VERSO UN PAESE TERZO E/O UN’ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE
I dati di natura personale forniti non saranno trasferiti in Paesi Terzi.
- PERIODO DI CONSERVAZIONE O CRITERI
Nel rispetto di quanto previsto dall’art. 5 comma 1 lett. e) del Reg. UE 2016/679 i dati personali raccolti verranno conservati in una forma che consenta l’identificazione degli interessati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali i dati personali sono trattati, in particolare sino al termine della sessione.
I criteri posti a base della conservazione dei suoi dati sono comunque consultabili scrivendo una e-mail all’indirizzo info@consorzioricrea.org.
- NATURA DEL CONFERIMENTO E RIFIUTO
Il conferimento dei dati personali per la finalità di cui sopra è necessario per poter scaricare e usufruire dei servizi dell’APP. Il mancato conferimento non permetterà l’utilizzo dell’APP.
- DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Gli interessati hanno il diritto di ottenere, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento UE 2016/679) contattando il Titolare all’indirizzo e-mail info@consorzioricrea.org. Se ritieni che il trattamento dei dati che ti riguardano, violi quanto previsto dal Reg. UE 2016/679, ai sensi dell’art. 15 lettera f) del succitato Reg. UE 2016/679 hai il diritto di proporre reclamo all’Autorità di Controllo – Garante per la protezione dei dati personali Italiana (https://www.garanteprivacy.it/).
MODIFICHE ALL’INFORMATIVA SULLA PRIVACY
Il titolare si riserva il diritto di modificare, aggiornare, aggiungere o rimuovere parti della presente informativa sulla privacy a propria discrezione e in qualsiasi momento. La persona interessata è tenuta a verificare periodicamente le eventuali modifiche. Al fine di facilitare tale verifica l’informativa conterrà l’indicazione della data di aggiornamento dell’informativa. L’utilizzo dell’APP, dopo la pubblicazione delle modifiche, costituirà accettazione delle stesse.
Data di aggiornamento: 07 febbraio 2020